- home
- Scuola - Concorso di ammissione
Concorso di ammissione
L'accesso alla Scuola di Alta Formazione e Studio dell'ICR è disciplinato annualmente mediante un concorso pubblico per esami, bandito dal MIC e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Per l'A.A. 2022-2023 è stato pubblicato sulla GU n.44 del 03-06-2022, il bando di Concorso pubblico per l'ammissione di 25 allievi al 73° corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio dell'ICR di Roma e Matera. La scadenza è prevista per il 13.07.2022.
25 sono i posti disponibili per l'A.A. 2022-23:
- “PFP 1 - Materiali lapidei e derivati; superfici decorate dell’architettura”: 10 posti presso la Sede di MATERA.
- “PFP 2 - Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile; manufatti scolpiti in legno; arredi e strutture lignee; manufatti e materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti”: 10 posti presso la Sede di ROMA.
- “PFP 4 - Materiali e manufatti ceramici, vitrei, organici; materiali e manufatti in metallo e leghe”: 5 posti presso la Sede di ROMA.
Il concorso non pone limiti di età e prevede una prova di italiano per i soli studenti stranieri, una prova grafica, un test attitudinale a carattere pratico-percettivo, e una prova orale. La bibliografia utile alla prova orale verrà pubblicata in seguito, e comunque non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di scadenza del bando. Essa sarà reperibile cliccando su Bibliografia.
Per il bando e il modulo della domanda vedere gli allegati in calce.
Le domande di ammissione devono pervenire all’Istituto Centrale per il Restauro, entro il termine perentorio di 40 giorni solari consecutivi dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, secondo le seguenti modalità:
- per i cittadini italiani o di altri Stati membri dell'Unione Europea, nonché per i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea ma con residenza anagrafica in Italia:
- tramite PEC all’indirizzo mbac-icr@mailcert.beniculturali.it, inserendo in oggetto “DOMANDA DI AMMISSIONE AL 73° CONCORSO ICR”. Ai fini del rispetto del termine di presentazione della domanda farà fede la data di invio della PEC;
oppure
- tramite PEO all’indirizzo icr.scuola@beniculturali.it, inserendo in oggetto “DOMANDA DI AMMISSIONE AL 73° CONCORSO ICR”. Ai fini del rispetto del termine di presentazione della domanda farà fede la data di invio della PEO; sarà necessario attendere e conservare una e-mail di conferma da parte della Segreteria didattica di ricezione e presa in carico della domanda;
b) per i candidati cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea residenti all'estero:
- tramite PEC all’indirizzo mbac-icr@mailcert.beniculturali.it, o tramite PEO all’indirizzo icr.scuola@beniculturali.it inserendo in oggetto “DOMANDA DI AMMISSIONE AL 73° CONCORSO ICR”. Esclusivamente inviata per tramite della Rappresentanza diplomatica o consolare italiana competente per territorio; ai fini del rispetto del termine di presentazione della domanda fa fede la data di invio della PEC/PEO.
Per info sulla modalità delle prove e sulla preparazione delle stesse, cliccare su:
- Istruzioni per l'esecuzione delle prove
- PFP 1
- PFP 2
- PFP 4
Per ogni informazione sul concorso si consiglia di seguire la pagina Facebook e il sito web dell’ICR, sezione Scuola - Avvisi relativi al concorso, dove di volta in volta verranno riportate le notizie utili.
ALLEGATI ( da scaricare)